Conoscere per cambiare: il nostro impegno parte dalla consapevolezza.
Può un e-commerce di elettronica di consumo avere un atteggiamento responsabile nei confronti dell'ambiente?
Lo abbiamo chiesto ad Up2You, la start-up italiana che ha rivoluzionato il modello di business di oltre 200 aziende, tra cui la nostra, rieducandole alla sostenibilità.
La risposta è sì: per essere sostenibili non bisogna necessariamente stravolgere la propria attività o rinunciare alla propria idea di business.
Basta cominciare da un primo, fondamentale step: prendere consapevolezza del proprio impatto.
Noi abbiamo scelto di farlo. E ad oggi siamo orgogliosɘ dei risultati raggiunti e consapevoli delle sfide che ancora ci apettano.
Einova e la Carbon Neutrality
L'operazione di "rieducazione ambientale" consiste in tre fasi: calcolo, compensazione e riduzione.
Il calcolo
L'analisi è stata eseguita sull'azienda madre Eggtronic, a cui il brand retail Einova fa capo.
Per calcolare le nostre emissioni di anidride carbonica, abbiamo fornito ad Up2You i dati riguardanti le attività aziendali, dall'uso di elettricità e riscaldamento, al livello di efficienza energeica dell'edificio, alla mobilità delle risorse umane.
Il software proprietario di Up2You ha quindi quantificato le nostre emissioni, dirette e indirette, raggruppandole in settori e individuando quelli a più alto impatto ambientale.

La compensazione
Compensare le proprie emissioni di anidride carbonica significa fare in modo che la CO2 prodotta sia riassorbita.
La vegetazione arbivora e le alghe sono il metodo più efficace e immediato per l'assorbimento di anidride carbonica, tramite fotosintesi clorofilliana.
Per questo, Einova ha scelto di sostenere tre progetti di riforestazione e salvaguardia della costa e del microclima: il Katingan Peatland Conservation, in Indonesia, il Guanaré Forest, in Uruguay, e il Delta Blue Carbon, in Pakistan.

Salvaguardia foreste
Katingan peatland restoration and conservation project
Indonesia

Piantumazione
Guanaré forest plantation project
Uruguay, Guanaré

Oceani
Delta blue carbon
Pakistan
Il risultato?
In soli tre mesi abbiamo compensato l'intera totalità delle nostre emissioni di anidride carbonica prodotte in un anno, raggiungendo quindi la cosiddetta Carbon Neutrality.
La riduzione
Se compensare signfica immettere CO2 nell'atmosfera e poi riassorbirla, ridurre vuol dire inquinare di meno.
La riduzione delle emissioni è senza dubbio la sfida più grande, perché coinvolge attivamente le abitudini aziendali e si traduce nelle scelte che facciamo tutti i giorni. Che si tratti di logistica, di fornitori, di trasporti, di approvigionamento energetico, ridurre le emissioni significa partire dal presupposto che la soluzione più facile, comoda ed economica è, quasi sempre, quella sbagliata per l'ambiente.
Ridurre è un progresso lungo e continuativo, al quale è difficile associare la parole "fine".
Noi abbiamo cominciato e saremo felici di condividere i nostri piccoli traguardi con voi.