Perché usare un power bank
Il power bank da viaggio è uno di quei prodotti tech di cui tuttə, prima o poi, abbiamo bisogno. Il principio alla base dei power bank è tanto semplice quanto efficace: ricaricare i dispositivi elettronici senza utilizzare una presa elettrica.
La necessità di una ricarica pret-à-porter nasce in primis dal fatto che siamo abituatə ad usare i nostri dispositivi elettronici h24, con il risultato che la loro batteria si scarica in fretta e spesso non arriva a fine giornata.
A casa il problema non si pone, ma quando invece si è in giro è facile dover fare i conti con la minaccia di uno spegnimento improvviso e indesiderato del proprio smartphone, tablet o pc. Il rischio è particolarmente elevato in viaggio, con intere giornate fuori casa in modalità itinerante.
È proprio allora che il power bank diventa un’ottima alternativa al caricabatterie da muro. A fare la differenza però, specialmente in previsione di un viaggio medio-lungo, saranno le sue specifiche tecniche, così come le dimensioni.
Un power bank performante, infatti, è in grado di ricaricare più dispositivi contemporaneamente, facendoti risparmiare tempo. Allo stesso modo, se è poco voluminoso, è facile da trasportare e non occupa troppo spazio nello zaino.
Semplice a dirsi…ma esiste un power bank così?
Sì, si chiama Laptop Power Bank ed ecco 3 motivi per cui è il miglior power bank da viaggio!
Ricarica 3 dispositivi insieme

Si sa che anche in viaggio i dispositivi elettronici non mancano. La macchina fotografica per immortalare i momenti migliori, lo smartphone per condividere aggiornamenti in diretta, le cuffie per dare il ritmo alle camminate e lo smartwatch per non perdere il conto dei passi… E in questo panorama di device, spesso compare anche il pc!
Già, perché sebbene tendenzialmente associato al lavoro, in realtà il computer è una risorsa preziosa per organizzare il viaggio giorno dopo giorno, per editare dei contenuti (c’è chi fa del raccontare i viaggi il proprio mestiere!) e anche per rilassarsi davanti a un film a sera.
Quindi, un power bank da viaggio che si rispetti è prima di tutto un power bank che può ricaricare varie tipologie di dispositivi, tra cui il pc.
Non a caso, il Laptop Power Bank è dotato di 3 porte USB, di cui due fast charge, per ricaricare fino a 3 dispositivi insieme. Immagina la comodità: ci puoi collegare il tuo smartphone, il tuo laptop e pure le cuffie in un colpo solo. E mentre loro si caricano, tu puoi concentrarti su ciò che stai facendo, ovunque tu sia!
Come suggerisce il suo nome, il Laptop Power Bank è quindi in grado di ricaricare un pc portatile. La compatibilità tra i due dispositivi in termini di specifiche tecniche determina le prestazioni del power bank. In particolare, la capacità di batteria e la potenza in uscita determinano la quantità di ricariche complete che il power bank potrà fornire prima di scaricarsi, così come la velocità di ricarica. Se intanto vuoi farti un’idea, puoi consultare la nostra lista di dispositivi compatibili.
Ecco l’ultimo episodio della serie Einova TikTek in cui spieghiamo in soli 3 minuti tutto ciò che il Laptop Power Bank è capace di fare
Power bank sottile

Ok le specifiche tecniche. Ma se poi il power bank è così ingombrante da non poterlo portare in giro, come fa a essere il miglior power bank da viaggio? Chiaramente ci vuole il giusto compromesso tra prestanza e dimensioni.
Il Laptop Power Bank misura 17 x 10 cm e ha uno spessore di solo 1, 3 cm. Grazie all’elevata densità energetica delle sue batterie agli ioni di litio, è un power bank sottile e compatto, disegnato appositamente per entrare senza problemi nella tasca dello zaino.

Ma non solo. Un altro requisito fondamentale per un power bank da viaggio è che possa essere trasportato in aereo. Le normative in vigore in Europa e negli Stati Uniti stabiliscono che i power bank debbano essere trasportati nel bagaglio a mano e che non debbano superare la capacità di 100Wh.
Questa indicazione si trova facilmente sui packaging e nelle specifiche del power bank. Il Laptop Power Bank ha una capacità di 74Wh, per cui può tranquillamente viaggiare in aereo insieme a te!
MA COME SI RICARICA UN POWER BANK?

I power bank si ricaricano per mezzo di un caricabatterie da muro, le cui caratteristiche dipendono, ancora una volta, dalle specifiche tecniche. Il Laptop Power Bank si ricarica tramite la porta USB-C Power Delivery e ha quindi bisogno di un caricabatterie USB-C.
Per ricaricarlo velocemente, raccomandiamo di utilizzare un alimentatore da almeno 30W. Per questo abbiamo ideato il Power Bundle Pro, un bundle composto dal Laptop Power Bank e da Sirius 65W, il nostro caricabatterie universale da 65W capace di ricaricare tutti i tuoi dispositivi USB-C!
Power bank resistente

Dulcis in fundo, va da sé che un power bank da viaggio debba anche essere un power bank resistente. Soprattutto se ami la natura e l’avventura, correrai il rischio di sporcarlo, oppure di esporlo al contatto con l’acqua, con la sabbia e con dei materiali che potrebbero graffiarlo.
Per questo, il Laptop Power Bank è stato progettato per resistere a urti e graffi e per camuffare facilmente lo sporco. Come? Grazie al suo rivestimento in tela resistente e idrorepellente.
Questo chiaramente non significa che il power bank possa essere immerso in acqua — stiamo pur sempre parlando di un dispositivo elettronico! — ma che il contatto non prolungato con l’acqua non danneggerà la batteria all’interno.
Inoltre, il rivestimento in tela funge al contempo da protezione anti graffio e da abbellimento, rendendo il Laptop Power Bank un accessorio di design, perfetto per mettere in risalto la tasca esterna del tuo zaino da viaggio!

Il nostro power bank da viaggio ti ha conquistatə?
Lascia un commento e dicci cosa ti è piaciuto di più!