Avreste mai pensato di poter utilizzare un solo caricabatterie sia per il vostro telefono che il vostro computer portatile? E che potesse essere piccolo proprio come un normale caricabatterie per telefono? Noi sì. Ed è per questo che lo abbiamo progettato! Si chiama Sirius 65W, è un caricabatterie universale per dispositivi USB-C e fornisce energia in Power Delivery — tradotto, “su richiesta” — fino ad un massimo di 65W.

Il suo design versatile ha una serie di features che lo rendono unico nel suo genere e speciale rispetto ai tradizionali caricabatterie USB-C in commercio.

Innanzitutto è l’unico caricabatterie con spina rimovibile a doppio orientamento, sia orizzontale che verticale. Poi è estremamente piccolo e compatto, tascabile, progettato per essere usato in viaggio. E infine testimonia l’originalità del brand in fatto di forme e colori. Prontə a farvi stupire dal design di Sirius 65W?

Spina rimovibile con doppio orientamento

Sirius 65W è un caricabatterie per laptop, smartphone, casse audio e altri dispositivi USB-C, dotato di spina rimovibile, che si può cioè staccare dal corpo del caricabatterie ed essere attaccata o in orizzontale o in verticale, a seconda delle esigenze. Per spiegare questa scelta di design, davvero unica nel suo genere, facciamo una piccola premessa.

Avete già avuto a che fare con quei caricatori per PC “mattone” con cavo DC integrato che pesano quasi quanto il laptop che devono ricaricare?

Se sì, avrete sicuramente ben presente il disagio del doverli portare in giro, ma anche quale impresa sia riuscire ad incastrarli dietro ai mobili. Delle volte l’unico modo per riuscirci è forzare un po’, con il risultato che la spina si piega nel tempo, compromettendo la funzionalità e la sicurezza del caricabatterie e di conseguenza anche del dispositivo in carica.

Ecco perché i nostri product designer hanno progettato per Sirius 65W una spina rimovibile: il suo doppio orientamento, infatti, risolve i problemi di spazio tanto dietro ai mobili quanto nelle multiprese. Vediamo come.

Orientamento orizzontale della spina di Sirius 65W

Orientamento orizzontale

Con la spina inserita in orizzontale, Sirius 65W aderisce perfettamente alla parete e di conseguenza occupa pochissimo spazio dietro ai mobili. Questo è possibile grazie a due principali caratteristiche: lo spessore molto sottile del caricabatterie, di cui parleremo più approfonditamente in seguito, e il fatto che una parte della spina sia incastrata dentro al caricabatterie stesso. Ciò che sporge finisce direttamente all’interno della presa elettrica, con il risultato che il caricabatterie passa praticamente inosservato!

Orientamento verticale della spina di Sirius 65W

Orientamento verticale

Con la spina inserita in verticale, invece, Sirius 65W è perfetto per le multiprese, dove lo spazio laterale è decisamente limitato, causa sovraffollamento di dispositivi elettronici. Per switchare all'orientamento verticale, basta premere contemporaneamente i due pulsanti laterali del caricabatterie USB-C, rimuovere la spina e poi, tenendoli sempre premuti, infilarla in modo da incastrare i componenti meccanici al suo interno negli appositi spazi.

Ecco un video che mostra in dettaglio come si monta la spina di Sirius 65W.

Formato tascabile

Rendere Sirius 65W un caricabatterie tascabile è stata una delle sfide principali dei nostri product designer. Insieme alla spina rimovibile, questo feature avrebbe infatti reso il prodotto una soluzione di ricarica unica in viaggio, adatta a qualunque tipo di dispositivo USB-C. Questo comportava che, per poter ricaricare anche i laptop, Sirius dovesse essere in grado di trasmettere potenze elevate, conservando però un volume ridotto. In termini tecnici, questa caratteristica è definita densità di potenza e permette di concentrare tanta energia in poco spazio. L’impresa è riuscita anche e soprattutto grazie all’implementazione dell’architettura di conversione di potenza EcoVoltas, brevettata da Eggtronic. Il risultato? Nel 2020, anno del suo lancio ufficiale, Sirius 65W era l’alimentatore più piccolo sul mercato.

Sirius 65W nella tasca di un jeans

Piccolo e compatto

Con soli 75 mm di lunghezza, 50 mm di larghezza e 21/24 mm di spessore, Sirius 65W entra nella tasca di un jeans e può essere riposto in borsa, nello zaino, o nella 24 ore, pronto ad alimentare qualsiasi dispositivo USB-C in viaggio. Lo spessore irregolare è stato appositamente concepito dai nostri product designer per rendere il caricabatterie più funzionale ed ergonomico. La parte superiore di Sirius misura 24 mm, perché contiene il cuore dell’elettronica del dispositivo, oltre che il meccanismo (piuttosto certosino) che consente il doppio orientamento della spina. Ma perché non assottigliare la parte inferiore, che invece necessita di meno spazio? Infatti misura solo 21 mm e si presta ancora più facilmente ad essere infilata in una tasca.

Il cavo USB-C di Sirius 65W arrotolato

Cavo USB-C rimovibile

Sirius 65W è quindi incredibilmente piccolo e compatto e dotato di spina con doppio orientamento, ma non solo! Anche il suo cavo USB-C è rimovibile, il che lo rende ancora più adatto ad essere utilizzato in viaggio. A differenza della maggior parte dei cavi USB, quello di Sirius è un cavo piatto, realizzato con un materiale simile alla gomma, che lo rende facilmente riconoscibile al tatto. Anche questa scelta non è stata casuale: sia la forma che il materiale servono, infatti, ad evitare che il cavo si aggrovigli. Così, riporlo in borsa o nello zaino sarà ancora più semplice!

Forme e colori

Quando si sceglie il design di un prodotto, specialmente nell’ambito elettronico, si pensa prima di tutto alla sua funzionalità, a come meglio sfruttare tutto il suo potenziale tecnologico. Ma il design è anche un modo per comunicare l’unicità del prodotto, una firma, fatta di forme e colori, che identifica immediatamente il brand e la sua visual strategy. Ne abbiamo parlato più approfonditamente in un articolo che spiega proprio il significato delle forme e dei colori di Einova. E parte di questi valori hanno preso vita anche nel design di Sirius 65W.

Sirius 65W ha la forma di un quadrato raccordato

Quadrato raccordato

A differenza della maggior parte dei caricabatterie in commercio, Sirius ha la forma di un quadrato raccordato: i suoi bordi sono infatti smussati dalle linee appena accennate di quattro cerchi, e formano così altrettanti triangoli con la punta all’ingiù. Questa caratteristica permette di rendere il caricabatterie più armonioso e morbido, ma è anche un esplicito richiamo delle forme che rappresentano le categorie di prodotto di Einova: quadrato magenta per la ricarica wireless, triangolo blu per i power bank e cerchio arancione per gli alimentatori USB-C.

Sirius 65W nella variante india ink in mezzo alla palette dei neri

India Ink

Anche il colore può riflettere l’originalità di un prodotto e la volontà di andare un po’ controcorrente. Per questo, in aggiunta al tradizionale bianco lucido, Einova ha scelto per Sirius l’india ink (anche detto inchiostro di china) come alternativa al classico nero. Questa particolare tonalità a metà tra il blu ed il grigio prende il nome dal colore dell’inchiostro un tempo utilizzato per la scrittura, il disegno e la pittura, realizzato a partire da pigmenti di carbone. Il colore racconta quindi una storia attraverso il tempo e lo spazio, che i nostri designer hanno voluto associare a Sirius per ribadire ulteriormente la sua peculiare universalità.

Quale aspetto del design di Sirius 65W ti ha colpitə di più?
Scrivilo in un commento!